Casa dei miei in questo periodo è assediata da turisti.
Turisti che prenotano per tempo garantendosi così la miglior offerta “all inclusive”:
molto verde, invitanti piscine dove chiacchierare, (le tinozze d’acqua piovana che mio padre insiste a voler mantenere) e cibo a volontà (in famiglia siamo veramente in tanti).
Sto parlando di una vera e propria colonia di zanzare, mosconi e tanto altro.
Io non resisto e vado fuori di testa ogni volta che sto lì.
Però quest’anno, quest’anno è successo qualcosa.
Due sorprendenti scoperte.
E indovinate un po’?
S O N O N A T U R A L I,
E C ON O M I C H E
E D U R A N O A L U N G O !
L’altro giorno infatti, ho visto appese qua e là, delle curiose bottiglie in plastica ….
– Servono per tenere lontane zanzare e insetti vari – mi dice mia madre
– e funziona ?– dico io
– E me lo domandi?– risponde lei
In effetti…. (penso…), le signorine non hanno ancora consumato il loro consueto pasto…. dunque funziona!
rimedio 1
Insect trap e’ una bio trappola cromodroica professionale e si adatta a tutte le comuni bottiglie in plastica.
In base al tipo di insetto da catturare vanno miscelate comuni sostanze alimentari all’interno delle bottiglie, le ricette sono indicate nella confezione.
29 Giugno 2013 at 20:21
Utilissimo! Girerò a chi di dovere… ho diverse persone vicino con la fobia delle zanzare. La Drosophila Suzukii invece è specie protetta in via di estinzione e i sistemi per allontanarla sono illegali in molti paesi.
29 Giugno 2013 at 20:22
PS …la frase sulla Drosophila Suzukii, non si fosse capito, era uno scherzo!!! Sono venuto a conoscenza della sua esistenza nel momento stesso in cui ho letto il tuo post!
2 Luglio 2013 at 00:35
La drosophila Suzukii …. ecco il tuo vero segreto. Disorientarci!